Milano Marittima

Nota per la sua vita notturna, le discoteche storiche e i beach club esclusivi, Milano Marittima è la meta perfetta per chi cerca una vacanza all'insegna di relax e divertimento.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Considerata una delle mete balneari più famose della Riviera Adriatica, Milano Marittima è una frazione del comune di Cervia divenuta famosa per le sue splendide spiagge, gli stabilimenti balneari e i locali notturni. La città, fondata nei primi del Novecento con l’obiettivo di creare un angolo di villeggiatura per l’alta borghesia milanese, è una combinazione perfetta tra mare, natura e vita mondana. Ancora oggi Milano Marittima è un vero e proprio gioiello, apprezzato sia da chi cerca relax e spiagge dorate, sia da chi ama il divertimento e la vita notturna. La storia di Milano Marittima è strettamente legata a quella della città di Milano dato che nei primi anni del XX secolo, un gruppo di imprenditori milanesi ha deciso di fondare qui una località turistica destinata alla borghesia meneghina.

Fin dalla sua nascita, Milano Marittima si è distinta per il suo carattere elegante e per la sua offerta turistica rivolta a un pubblico esigente. La città, infatti, è stata progettata nel Novecento ispirandosi alle teorie di Ebenezer Howard sulla “Città Giardino“, un innovativo progetto urbanistico che prevedeva un’integrazione tra nuove abitazioni e l’ambiente naturale circostante. Per questo progetto la società milanese Maffei, appartenuta a una delle più importanti famiglie lombarde, ha richiamato l’architetto Giuseppe Palanti che ha sin da subito pensato a una località immersa tra il verde della rigogliosa pineta e l’azzurro del mare. Grazie anche a questo Milano Marittima è diventata molto popolare e negli anni Sessanta la località è divenuta un punto di riferimento per molti personaggi famosi e imprenditori da tutto il mondo.

Con le sue eleganti pinete, le boutique alla moda, le sue strutture ricettive di lusso e i locali votati alla vita notturna, questa destinazione continua ad attirare turisti italiani e stranieri. Milano Marittima, infatti, ha saputo conservare la sua identità esclusiva e nel corso del tempo ha sempre migliorato i suoi servizi e ampliato la propria offerta turistica con strutture e attività adatte a tutte le esigenze. Oggi, questa località conserva la sua vocazione turistica soprattutto come meta ideale per giovani, coppie e per chiunque ami la movida notturna. Sono, inoltre, presenti una vasta gamma di attività culturali, sportive e di intrattenimento, adatte a tutti.

Spiagge di Milano Marittima

Il litorale di Milano Marittima è lungo all’incirca 4 km ed è considerato uno dei più belli della Riviera Romagnola grazie alla sua sabbia morbida e dorata e alle acque cristalline. La zona è attrezzata con stabilimenti balneari di alta qualità che offrono tutti i servizi per garantire una giornata all’insegna di relax, comfort e divertimento ma ci sono anche delle aree di spiaggia libera. Le spiagge di Milano Marittima sono particolarmente apprezzate dai giovani che possono praticare sport acquatici e partecipare agli eventi organizzati dai diversi beach club.

Gli stabilimenti più famosi della zona sono senza dubbio il Paparazzi Beach 242, un lido frequentato da molti personaggi famosi, e il Papeete Beach che è un’icona di Milano Marittima oltre che un punto di riferimento per chi ama la vita mondana. Non mancano comunque anche le strutture adatte alle famiglie con bambini dove sono presenti servizi e attività rivolti anche ai più piccoli.

Cosa vedere a Milano Marittima

Cervia, poco distante da Milano Marittima

Nonostante la sua fama di località mondana, Milano Marittima ha molto da offrire anche dal punto di vista naturalistico e culturale. Uno dei simboli indiscussi di Milano Marittima è la sua pineta secolare che si estende per chilometri offrendo un’oasi di pace e frescura a pochi passi dal mare. Questo ambiente naturale, tutelato dal Parco del Delta del Po, è ideale per passeggiate a piedi o in bicicletta e permette di immergersi nella natura e godere di una piacevole pausa dalla vita balneare. Vicino a quest’area è stata allestita anche la Casa delle Farfalle una serra tropicale dove è possibile ammirare centinaia di farfalle esotiche che volano liberamente tra le piante.

Cuore di questa località, però, è la Rotonda Primo Maggio, un punto centrale dalla quale si può raggiungere Viale Gramsci, una via pedonale ricca di negozi dove si trova anche la “Modella di Brückner”, una scultura femminile realizzata dall’artista toscano Adriano Bimbi. Proseguendo si trova il Vialetto degli Artisti, una strada che costeggia il Canalino di Milano Marittima che si anima nei mesi estivi con bancarelle di artisti e artigiani che presentano le loro creazioni, ma anche con banchi che vendono oggetti o capi di seconda mano o articoli di antiquariato. Ma una tra le cose più belle da fare a Milano Marittima è camminare tra i viali alberati dove tra i pini secolari si possono ammirare ancora oggi alcune delle ville in stile liberty costruite come i primi edifici della Città Giardino. Ora alcune di queste sono rimaste residenze private mentre altre sono state convertite in alberghi o ristoranti.

A pochi chilometri da Milano Marittima si trova anche il centro storico della città di Cervia che ospita numerosi siti di interesse come la Riserva naturale Salina, un’area protetta famosa per la produzione di sale che offre uno spettacolo naturale unico, con vaste distese di acqua che si tingono di arancione al tramonto creando un’atmosfera davvero magica. È possibile partecipare a visite guidate per scoprire i processi di produzione del sale e osservare la ricca biodiversità che popola l’area dove si trovano anche i fenicotteri.

Dove dormire a Milano Marittima

Milano Marittima offre una vasta scelta di strutture ricettive, in grado di soddisfare tutte le esigenze, dal turismo di lusso a quello più economico. Il piccolo centro di Milano Marittima è la scelta ideale per chi desidera essere vicino a tutti i servizi e alle principali attrazioni dato che qui si trovano boutique di lusso, ristoranti gourmet e locali notturni, oltre a eleganti hotel e appartamenti. Soggiornare nel cuore della città permette di vivere appieno l’atmosfera mondana di Milano Marittima, senza dover rinunciare alla vicinanza con il mare.

Chi preferisce un soggiorno più tranquillo può optare per la zona della pineta dove si possono trovare hotel immersi nel verde, ideali per chi cerca relax e natura. La pineta offre un ambiente fresco e rilassante, perfetto per passeggiate all’aria aperta e per sfuggire al caldo estivo pur essendo a pochi passi dal centro e dalla spiaggia. In alternativa, più soluzioni si trovano presso il centro di Cervia, capoluogo comunale che offre moltissime possibilità per il soggiorno di diversa tipologia e fascia di prezzo.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Milano Marittima

Vi proponiamo una selezione di hotel a Milano Marittima in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se volete andare sul sicuro scegliete uno dei seguenti: sono tra gli hotel più prenotati di Milano Marittima, ordinati per numero di recensioni.

Hotel
Hotel Adria
Milano Marittima - XIII Traversa 19
7.0Buono 3.129 recensioni
Situato direttamente sulla costa di Milano Marittima, tra un'ampia pineta e il bellissimo Mar Adriatico, l'Adria è un'hotel a 4 stelle dotato di camere complete di balcone con vista rilassante.
Prenota ora
Hotel
Hotel B&B Montecarlo
Milano Marittima - Via X Traversa A Mare, 26
7.4Buono 1.180 recensioni
L'Hotel B&B Montecarlo si trova in una posizione centrale, a soli 700 metri dal centro della città, pur trovandosi esattamente dall'altra parte della spiaggia.
Prenota ora
Hotel
Bellettini Hotel
Milano Marittima - Via VIII Traversa 22/24
9.3Eccellente 663 recensioni
Situato sulla sua spiaggia privata, il Bellettini Hotel di Milano Marittima offre un parcheggio, il WiFi gratuito, una piscina all'aperto e un centro benessere dotato di sauna, bagno turco e mini piscina con idromassaggio.
Prenota ora
Vedi tutti gli Hotel

Appartamenti e case vacanze a Milano Marittima

Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Milano Marittima. Ve ne consigliamo alcuni qui di seguito, ma in questo caso vi consigliamo di prenotare per tempo perchè le case e gli appartamenti in affitto a Milano Marittima sono molto richiesti.

Residence
Residence 9 Line
Milano Marittima - IX Traversa angolo Viale Matteotti 108
8.6Favoloso 241 recensioni
Situato a soli 300 metri dalla spiaggia di Milano Marittima, il Residence 9 Line offre la connessione WiFi gratuita in tutte le aree e sistemazioni con aria condizionata, TV satellitare e balcone.
Prenota ora
Residence
Hotel residence Jamaica
Milano Marittima - Via prima traversa pineta, 11
9.7Eccezionale 53 recensioni
Set in Milano Marittima, 2.
Prenota ora
Appartamento
Appartamenti Federica
Milano Marittima - VI Traversa 10
8.7Favoloso 36 recensioni
Situato a 600 metri dallo stabilimento balneare Bagno Holiday Village, l’Appartamenti Federica offre sistemazioni climatizzate con patio.
Prenota ora
Vedi tutti gli Appartamenti e Case vacanze

Cosa fare la sera a Milano Marittima

La vita notturna di Milano Marittima è uno dei motivi principali per cui la località attira così tanti giovani e appassionati di divertimento, tanto che per alcuni questa è considerata la capitale della mondanità. La città offre una vasta scelta di bar, locali e discoteche, alcune delle quali sono storiche e celebri in tutta Italia. Tra i locali più noti troviamo il Pineta Club, una delle discoteche più esclusive e frequentate da personaggi famosi, e il Papeete Beach, che di giorno è uno stabilimento balneare ma dal tramonto in poi si trasforma in una discoteca all’aperto dove si può ballare sulla sabbia fino all’alba.

Per un’atmosfera sempre vivace ma più informale basta recarsi presso la street bar in zona centro dove uno accanto all’altro si trovano numerosi locali che sono il punto di ritrovo dall’orario dell’aperitivo in poi. Spostandosi un po’ da quest’area, per chi preferisce un’atmosfera più rilassata, ci sono numerosi cocktail bar e pub nel centro della città per sorseggiare un drink in compagnia e godersi l’atmosfera serale.

Come raggiungere Milano Marittima

Milano Marittima è una frazione di Cervia, comune facilmente raggiungibile in auto dalle principali città italiane grazie alla sua posizione strategica lungo la costa adriatica che la vede servita dalla Strada Statale 16 Adriatica. Da Rimini, ad esempio, Milano Marittima si raggiunge in auto viaggiando lungo la SS16 in 45 minuti mentre da Riccione in circa un’ora. Per chi viaggia da nord Italia, invece, è possibile prendere prima l’autostrada A14 fino all’uscita Cesena Nord e poi prendere la E 55 e la SS 254 in direzione Cervia. Dal sud Italia sempre l’Autostrada A14 Bari – Bologna fino all’uscita Cesena e poi seguire le indicazioni per Cervia

La stazione ferroviaria di riferimento è quella di Cervia-Milano Marittima situata a pochi chilometri dal centro e posta lungo la linea ferroviaria Ferrara-Rimini. Per chi preferisce viaggiare in autobus sono presenti diverse corse della compagnia START che collegano la località con le città vicine e i collegamenti si intensificano soprattutto durante la stagione estiva. Gli aeroporti più vicini a Milano Marittima sono lo scalo Federico Fellini di Rimini che dista circa 47 km e l’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna che dista circa 110 km.

Meteo Milano Marittima

Che tempo fa a Milano Marittima? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Milano Marittima nei prossimi giorni.

venerdì 24
11°
sabato 25
13°
domenica 26
10°
13°
lunedì 27
10°
14°
martedì 28
10°
14°
mercoledì 29

Dove si trova Milano Marittima

Milano Marittima è una frazione del comune di Cervia che si trova lungo la costa adriatica, a pochi chilometri da altre famose località balneari della Romagna. Milano Marittima, infatti, dista 35 km da Rimini, 40 km da Marina di Ravenna e 50 km da Riccione.

Località nei dintorni