Situata lungo la costa adriatica dell’Emilia-Romagna all’interno del territorio comunale di Ravenna, Marina di Ravenna è considerata una delle località balneari più amate e più famose della Riviera Romagnola. Questo incantevole tratto di costa richiama turisti da tutta Italia e dall’estero, grazie alla sua combinazione unica di mare e divertimento data dalle sue lunghe spiagge sabbiose, dalla vivace vita notturna e dalle numerose opportunità di intrattenimento.
Da piccola comunità dedita alla pesca e al commercio Marina di Ravenna agli inizi del XX secolo inizia piano piano a diventare un centro abitato ben sviluppato e dopo la Seconda guerra mondiale il settore turismo ha un importante slancio. Tra gli anni ’50 e ’60, Marina di Ravenna ha conosciuto un rapido sviluppo urbanistico e un rapido aumento delle strutture ricettive e delle attività ricreative volte al turismo.
La sua crescita è stata favorita dalla vicinanza a Ravenna, città ricca di storia e cultura, famosa per essere stata capitale di diversi imperi e per i suoi bellissimi siti Patrimonio UNESCO. Marina di Ravenna, infatti, è la località balneare più vicina al centro storico ravennate ed è il primo dei “lidi sud”, ovvero le spiagge nate a sud del porto e del canale Candiano che collega Ravenna con il Mar Adriatico.
Oggi, Marina di Ravenna è una destinazione turistica di alto livello in grado di soddisfare le esigenze di famiglie, coppie e gruppi di amici in cerca di una vacanza all’insegna del mare e del divertimento. Questa, infatti, è una meta estiva perfetta per chi cerca sole, mare e svago grazie alle sue spiagge attrezzate, ai numerosi servizi e alla possibilità di praticare attività acquatiche.
Circondato da una rigogliosa pineta il litorale di Marina di Ravenna è caratterizzato da sabbia soffice e acqua limpida ed è l’ambiente ideale per rilassarsi al sole o fare lunghe passeggiate sulla riva. Inoltre, nella zona ci sono numerose aree gioco per bambini e spazi per attività sportive come campi da beach volley, beach soccer, ma soprattutto aree per il beach tennis (attività nota anche come “racchettoni”) molto diffuso nella zona.
Le spiagge sono attrezzate con stabilimenti balneari noti per la loro qualità e la varietà di servizi dato che offrono lettini, ombrelloni, docce, bagni, ristorazione e noleggio di attrezzature per sport acquatici. Per chi preferisce un’esperienza più libera sono disponibili anche spiagge non attrezzate dove è possibile godere del mare in totale libertà portando il proprio asciugamano.
Corre parallela alla costa, all’interno della pineta costiera, anche una lunga pista ciclabile che è parte della Ciclovia dell’Adriatico, un percorso ciclabile interregionale che una volta completato collegherà diverse località costiere dal Friuli alla Puglia. Infine, bisogna ricordare che Marina di Ravenna è una meta molto apprezzata dai velisti con numerose scuole di vela e l’organizzazione di eventi a questa legati. Inoltre, gli appassionati di attività acquatiche qui possono seguire corsi di vela, kitesurf, paddle surf e canoa.
La vita notturna di Marina di Ravenna è vivace, offre numerose opportunità di divertimento per grandi e bambini e richiama turisti anche dalle località vicine. Le serate possono iniziare con un aperitivo fronte mare, proseguire cenando in uno dei molti ristoranti di pesce dove gustare specialità tipiche per poi proseguire in locali e discoteche che offrono musica dal vivo e serate a tema.
Molti degli stabilimenti balneari che di giorno sono luoghi per prendere il sole in relax dal momento del tramonto in poi si trasformano e diventano locali dove poter fare aperitivo, bere un cocktail dopo cena o ballare sino a notte fonda. Alcuni delle strutture più famose essendo situate proprio lungo la spiaggia permettono di ballare sotto le stelle anche direttamente in spiaggia ascoltando suonare i più famosi DJ. Non mancano gli eventi e i festival per i più piccoli ma anche concerti, spettacoli teatrali e feste che offrono intrattenimento per tutte le età.
Marina di Ravenna offre una vasta gamma di opzioni di alloggi di diverso livello e fascia di prezzo che vanno dalle lussuose strutture alberghiere ai campeggi immersi nella natura; non mancano anche le case vacanza e gli appartamenti maggiormente appropriati per chi ricerca maggiore libertà e privacy.
La scelta è ampia e variegata, con alcune sistemazioni più adatte alle famiglie mentre altre più indicate per le coppie o per i gruppi di amici, nonostante questo il consiglio è quello di prenotare l’alloggio con anticipo per evitare il tutto esaurito. La posizione di Marina di Ravenna, inoltre, la rende anche un’ottima base da dove partire per esplorare la regione e scoprire le meraviglie culturali e naturali dell’Emilia-Romagna.
Vi proponiamo una selezione di hotel a Marina di Ravenna in grado di soddisfare tutte le categorie di viaggiatori. I più prenotati dai turisti sono gli hotel fronte mare spesso direttamente sulla spiaggia. Se volete andare sul sicuro scegliete uno dei seguenti: sono tra gli hotel più prenotati di Marina di Ravenna, ordinati per numero di recensioni.
Se ad una vacanza in hotel preferite gli spazi, la privacy e la possibilità di preparare pasti in autonomia, prenotate una casa vacanza a Marina di Ravenna. Ve ne consigliamo alcuni qui di seguito, ma in questo caso vi consigliamo di prenotare per tempo perchè le case e gli appartamenti in affitto a Marina di Ravenna sono molto richiesti.
Raggiungere Marina di Ravenna è semplice grazie alla sua posizione strategica e ai numerosi collegamenti stradali e ferroviari che Ravenna ha con le principali città italiane. Marina di Ravenna è facilmente accessibile in auto tramite l’autostrada A14 Adriatica che collega Ravenna con Bologna a nord e con Rimini a sud. In alternativa, sono presenti anche diverse strade statali e provinciali come la E45 e la SS16.
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Ravenna che è ben collegata con le principali città italiane e una volta lì è possibile raggiungere Marina di Ravenna grazie alle numerose linee autobus. I collegamenti bus tra il centro di Ravenna e Marina impiegano all’incirca 20 minuti e si intensificano in particolar modo in estate.
Che tempo fa a Marina di Ravenna? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Marina di Ravenna nei prossimi giorni.
Marina di Ravenna è una nota località balneare che si trova lungo la costa adriatica dell'Emilia-Romagna a circa 10 km dal centro della città di Ravenna.