Con un litorale lungo circa 120 chilometri che si estende dalla foce del fiume Po al confine con il Veneto alla baia di Gabicce nelle Marche, l’Emilia Romagna è una delle destinazione italiane più amate per il turismo balneare. Le spiagge della regione si affacciano sul Mar Adriatico e sono celebri per le loro lunghe distese di sabbia dorata, le acque cristalline e calme e gli stabilimenti attrezzati con tutti i servizi. Tutte queste caratteristiche combinate con un’ampia offerta di strutture alberghiere, una vivace vita notturna e una calorosa ospitalità rendono l’Emilia Romagna la destinazione ideale per chi cerca una vacanza all’insegna di mare, relax e divertimento.
L’Emilia Romagna, infatti, vanta località balneari ben attrezzate e organizzate con strutture e servizi di alto livello, sistemazioni per tutte le esigenze e una vasta offerta di ristoranti, locali e anche divertimenti notturni. In particolare, la Riviera Romagnola è da anni nota per la sua movida caratterizzata da discoteche e club che ospitano spesso famosi dj e permettono di ballare fino a notte fonda. Oltre al divertimento serale e al relax in spiaggia è presente anche la possibilità di fare attività sportive come beach volley, ciclismo, beach tennis e diverse attività acquatiche come windsurf, canoa, SUP e vela. Inoltre, l’Emilia Romagna è famosa per la sua ottima cucina e i prodotti gastronomici del territorio che l’hanno resa una meta molto conosciuta sia in Italia sia all’estero.
La spiaggia di Rimini è senza dubbio una delle più famose e frequentate dell’Emilia Romagna grazie alla sua lunga tradizione turistica, ai suoi servizi di qualità e all’ampia e diversificata offerta. Con oltre 15 km di estensione il litorale riminese è caratterizzato da sabbia fine e dorata e da un mare pulito e tranquillo con fondali che degradano lentamente. Rimini offre numerosi stabilimenti balneari attrezzati con ristoranti, bar, campi sportivi e piscine ma anche alcuni tratti di spiaggia libera.
La città è anche una delle più organizzate per quanto riguarda la movida notturna con numerosi locali, discoteche e beach club che permettono di ballare con i piedi sulla sabbia. Inoltre, il lungomare riminese è al centro di nuovo progetto di riqualificazione chiamato Parco del Mare che prevede più zone verdi, più aree per lo sport ma anche più piste ciclabili e pedonali.
La zona costiera vanta ben 10 località balneari che sono collocate a nord o a sud del porto dove si trova la spiaggia principale che è nota come Marina di Rimini ed è una delle più frequentate e ben organizzate. Nello specifico, a nord ci sono San Giuliano Mare, Rivabella, Viserba, Viserbella e Torre Pedrera, mentre a sud Bellariva, Marebello, Rivazzurra e Miramare.
Riccione è conosciuta per la sua atmosfera glamour, per la vita notturna frizzante e il litorale esteso per circa 6 km con numerosi stabilimenti che offrono ogni tipo di servizio, dal noleggio lettino e ombrelloni all’animazione per i bambini. Le acque del mare hanno fondali che degradano lentamente, sono calme e perfette per una nuotata rilassante o per i bambini piccoli.
A Riccione si trovano anche diverse spiagge libere per chi ama trascorrere il tempo al mare in tranquillità e spiagge “Pet Friendly” per chi ama rilassarsi al sole con il proprio cane. Non mancano le possibilità di fare attività sportive come beach volley, beach tennis o sport acquatici come canoa, sup e kitesurf.
Riccione vanta anche la presenza di numerosi beach club che si animano soprattutto dal momento dell’aperitivo in poi e organizzano feste ed eventi serali dove spesso partecipano anche famosi dj. Qui si trovano alcune delle discoteche più storiche della Riviera come il Cocoricò 223, la Villa delle Rose o il Peter Pan Club che richiamano visitatori anche dalle città vicine.
La spiaggia di Milano Marittima è uno dei tratti di costa più rinomati della Riviera Romagnola, caratterizzata da una lunga distesa di sabbia dorata e fine che si estende per chilometri lungo il litorale adriatico. Questa località, celebre per il suo fascino elegante e la sua atmosfera esclusiva, è molto amata da chi cerca una vacanza all’insegna del lusso e del relax con servizi di alto livello e ristoranti gourmet. Le sue ampie distese sabbiose sono circondate da una rigogliosa pineta che rende il paesaggio davvero suggestivo e regala ombra e freschezza anche nelle giornate più calde.
La spiaggia è perfettamente organizzata con una serie di servizi pensati per il comfort dei bagnanti, tra cui lettini, ombrelloni, docce e spogliatoi, oltre a numerosi ristoranti e bar dove poter gustare aperitivi o pranzi ammirando il mare. Milano Marittima ospita alcuni dei beach club più famosi della Riviera come il Papeete Beach che durante il giorno è un’oasi di relax mentre al tramonto diventa un punto di riferimento per le feste sulla spiaggia.
La località si distingue anche per l’attenzione agli sport e al benessere fisico con molti lidi che offrono la possibilità di praticare diverse attività sportive come beach volley, beach tennis, corsi di fitness o yoga in spiaggia. Per chi è appassionato di sport acquatici, invece, sono disponibili il noleggio di pedalò e scuole di windsurf, kitesurf e canoe.
Famosa per il suo Porto Canale progettato da Leonardo da Vinci nel Cinquecento, Cesenatico vanta una litorale che si estende per circa 7 km e comprende diversi arenili ma il più famoso è sicuramente la Spiaggia di Levante. Il porto cittadino, infatti, divide il litorale tra Ponente e Levante, con il primo che si presenta come un arenile tranquillo e immerso nel verde mentre il secondo è considerato il cuore dell città e il centro della vita balneare. Qui, infatti, sorgono moltissimi stabilimenti attrezzati e anche l’area nota come i “Giardini a mare“, un parco verde ideale per passeggiate, corse o momenti di relax immersi nel verde.
Le acque del mare di Cesenatico sono limpide, cristalline e hanno ricevuto più volte il titolo della Bandiera Blu mentre la fascia costiera è caratterizzata da sabbia fine e dorata ed è dotata di un lungomare con numerosi ristoranti, bar e negozi. Non mancano le attività di animazione per grandi e bambini ma anche le possibilità di praticare sport in spiaggia e attività acquatiche, come canoa, sup, windsurf e kitesurf. Cesenatico, inoltre, è stata anche insignita della Bandiera Verde per essere una località marina particolarmente adatta ai bambini.
Piccolo borgo dall’atmosfera marinara, Bellaria-Igea Marina ha un litorale che si estende per circa 7 km lungo la costa adriatica e vanta una vasta distesa di sabbia fine e dorata. È una località a misura di famiglia, con spiagge pulite, sicure e ben attrezzate mentre le acque del mare sono limpide e con fondali che degradano dolcemente, rendendo la balneazione sicura anche per i più piccoli.
La spiaggia di Bellaria-Igea Marina è attrezzata con la presenza di stabilimenti balneari che offrono tutti i servizi ma anche aree giochi per bambini, campi da bocce e attività di animazione per tutte le età. Non mancano le possibilità di fare sport in spiaggia (come beach volley o calcetto), praticare attività acquatiche o noleggiare pedalò.
Marina di Ravenna è una delle spiagge più vivaci dell’Emilia Romagna, famosa per il suo litorale lungo quasi 9 km, i suoi eventi estivi e la movida notturna. È il luogo ideale per chi cerca un mix tra relax e divertimento, grazie alla presenza di numerosi beach club che organizzano serate con musica e un’offerta alberghiera ampia e diversificata. La spiaggia è dotata di una sabbia dorata e fine ed è circondata da una rigogliosa pineta che offre ombra e frescura durante le calde giornate estive. Questa zona è molto frequentata anche dagli sportivi e da chi ama fare attività all’aria aperta, corse o giri in bici grazie anche alla presenza della Ciclovia Adriatica che collega diverse località della costa.
La zona è particolarmente amata dai giovani ma è apprezzata anche dalle famiglie, grazie alla presenza di numerosi stabilimenti balneari di alta qualità, le attività di intrattenimento e le aree gioco per bambini. Ci sono anche numerose zone dedicate alle attività sportive come campi da beach tennis e da beach volley e la possibilità di praticare corsi di kitesurf, paddle surf, canoa ma soprattutto vela. Marina di Ravenna, infatti, grazie alla sua posizione e alla vicinanza con il porto turistico di Marinara è particolarmente apprezzata dai velisti.
Considerata la porta di ingresso alla Riviera Romagnola per chi arriva da sud, Cattolica è una splendida baia di sabbia dorata che richiama moltissimi visitatori grazie alla sua ospitalità e ai servizi offerti. La sua posizione la rende riparata dalle perturbazioni e così questa località risulta caratterizzata da un microclima piacevole e fresco con giornate estive perfette per godersi le vacanze in totale relax.
Negli ultimi anni le numerose strutture ricettive presenti hanno subito un importante rinnovamento e oggi offrono un’ampia gamma di attività e comfort, rendendo Cattolica la meta ideale per famiglie con bambini e per chi cerca una vacanza attiva e dinamica. Il litorale lungo quasi 2 km vanta un arenile ben attrezzato con tutti i servizi mentre le acque del mare sono limpide e hanno ottenuto la prestigiosa Bandiera Blu.
La spiaggia di Pinarella, situata pochi chilometri a sud dal centro di Cervia, è una delle perle più apprezzate della costa adriatica grazie al suo splendido ambiente naturale, agli ottimi servizi e alle acque limpide che hanno più volte ricevuto il titolo della Bandiera Blu. La spiaggia è caratterizzata da un paesaggio unico dato dalla presenza di una suggestiva pineta estesa per ben 25 ettari che fornisce ombra naturale e un rifugio dal caldo estivo.
Molto apprezzata dalle famiglie con bambini la spiaggia di Pinarella è nota per i suoi stabilimenti balneari ben attrezzati, le aree gioco, i servizi di animazione e gli ottimi alberghi. Inoltre, questo arenile ha ricevuto sia le Due Vele di Legambiente sia la Bandiera Verde assegnata dai pediatri italiani alle spiagge più adatte per i bambini.
Lido degli Estensi è una località balneare del comune di Comacchio ed è il più famoso e il più frequentato dei cosiddetti “Sette Lidi Ferraresi”, ovvero sette località balneari che si estendono per circa 25 chilometri lungo il litorale ferrarese. Lido degli Estensi offre un ampio arenile di sabbia soffice e dorata, bagnato da un mare calmo con fondali che degradano dolcemente e ha più volte ricevuto il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu.
Lungo il litorale si alternano zone di spiaggia libera ad aree attrezzate con stabilimenti balneari dotati di tutti i comfort, ma anche di aree gioco per bambini e servizi di animazione. Inoltre, ci sono spazi dedicati agli sport da spiaggia come campi da beach volley e da beach tennis. Al calar del sole, molti degli stabilimenti diventano locali vivaci e animati dove vengono organizzate serate di musica live e feste a tema, tanto che il Lido degli Estensi è considerato il più mondano dei sette.
Lido delle Nazioni si distingue per la sua ampia spiaggia di sabbia fine, bagnata da un mare tranquillo che più volte ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu per la qualità delle acque e l’attenzione alla sostenibilità ambientale. Lungo il litorale si trovano spiagge di sabbia fine ben attrezzate grazie alla presenza di numerosi stabilimenti balneari ma sono presenti anche tratti di spiaggia libera dove prendere il sole in totale libertà.
Nella zona del lungomare, inoltre, sono presenti diversi ristoranti che offrono piatti della cucina tipica così come locali che si animano specialmente dal momento dell’aperitivo in poi. Il Lido delle Nazioni vanta anche aree gioco per bambini, attività di intrattenimento e la possibilità di praticare attività sportive come beach volley o beach tennis. Questa località, inoltre, è famosa per la presenza del lago delle Nazioni, un bacino artificiale molto apprezzato dagli appassionati di sport acquatici come windsurf, vela, canoa e kayak.
Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo.