Bologna

Come arrivare in auto e dove parcheggiare a Bologna

Uno dei modi migliori per raggiungere Bologna è sicuramente l'automobile ma poi è necessario capire dove parcheggiarla: ecco alcuni consigli utili sui parcheggi in città.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Bologna è una delle città meglio posizionate d’Italia e grazie alla sviluppata rete di collegamenti stradali e autostradali è facilmente raggiungibile da tutte le principali località della penisola. Arrivare a Bologna in auto è una scelta comoda per chi desidera esplorare non tanto la città quanto i suoi dintorni con flessibilità e libertà. Per fare questo, però, è importante conoscere le opzioni di parcheggio e le limitazioni legate alla Zona a Traffico Limitato (ZTL) che caratterizza il centro storico.

Come altre grandi città italiane, infatti, anche Bologna può essere caotica e non è sempre semplice trovare parcheggio, inoltre, la presenza di zone ZTL può rendere difficile e stressante la circolazione a chi non è molto pratico. Per questo una volta in città il modo migliore per muoversi è a piedi o con la bicicletta, quindi, a chi raggiunge Bologna in auto è consigliato trovare un luogo dove parcheggiare il veicolo e non usarlo più per spostarsi in centro.

Tra le prima cose da fare c’è sicuramente chiedere all’hotel in cui si soggiorna la presenza di un parcheggio o di posti auto in zona inclusi nella tariffa o a pagamento. In caso quest’opzione non fosse disponibile non bisogna farsi scoraggiare dato che le alternative da vagliare sono diverse. In città, infatti, sono presenti in diverse zone posteggi a pagamento sulle strisce blu, grandi rimesse e parcheggi nelle zone di interscambio fuori dal centro.

Per aiutarvi a organizzare il vostro viaggio al meglio abbiamo preparato una mini-guida con molti consigli utili su come raggiungere Bologna e dove parcheggiare in città.

Dove parcheggiare a Bologna

Trovare parcheggio a Bologna può essere una sfida, soprattutto nelle zone più centrali dato che la città è caratterizzata da una Zona a Traffico Limitato (ZTL) che limita l’accesso ai veicoli non autorizzati ed è attiva in diversi orari della giornata. Entrare nella ZTL senza permesso può comportare multe salate, per questo è consigliato fare molta attenzione e se necessario richiedere le autorizzazioni per accedere al Comune tramite il pagamento di un ticket.

Per chi arriva in auto e vuole visitare la città, quindi, è consigliato posteggiare il veicolo, possibilmente fuori dal centro, e raggiungere il centro a piedi o con i mezzi. In città ci sono parcheggi a strisce blu con tariffe a ore o posti auto convenzionati con hotel o strutture alberghiere che vengono messi a disposizione degli ospiti e a volte anche degli esterni. Tra i parcheggi disponibili fuori dalla zona ZTL ci sono quelli in Piazza VIII Agosto e quelli in Via Reno.

Un’altra alternativa è recarsi in auto sino ai cosiddetti parcheggi di interscambio e una volta lì prendere i mezzi pubblici alla volta del centro. Ci sono diversi parcheggi a pagamento situati ai margini del centro storico e in alcune aree strategiche della città ben servite da diverse linee autobus; in più sono presenti parcheggi gratuiti nelle zone più periferiche come Parco Nord o il parcheggio Certosa, detto anche “Largo Caduti dei Lager Nazisti”.

Confronta le tariffe di tutti i parcheggi all'Aeroporto di Bologna

Parcheggi consigliati a Bologna Centro

Quick Policlinico Bologna
Prenota ora
1 Quick Policlinico Bologna
16 recensioni
Aperto 24 ore al giorno , offre posti sicuri e al coperto per tutti coloro che si trovano nel centro di Bologna, e le chiavi le porti con te!
Garage Masini Bologna
Prenota ora
2 Garage Masini Bologna
4 recensioni
Garage Masini è un parcheggio coperto, disponibile h24 durante tutto l'anno! Il parcheggio si trova a pochissimi minuti dalla attrazioni principali di Bologna. Offre Wi-Fi gratuita per tutti i suoi clienti!
Trasferimento in navetta 3 minutes walk

Parcheggiare alla Stazione Bologna Centrale

La Stazione Bologna Centrale è uno snodo ferroviario di primaria importanza in Italia con collegamenti ad alta velocità verso tutte le principali città italiane e treni regionali verso molte località della regione. Nelle vicinanze della stazione sono disponibili diversi parcheggi per soste brevi o lunghe sia coperti che scoperti, alcuni custoditi mentre altri solo video-sorvegliati. Il Parcheggio Stazione Centrale (in via Giacomo Matteotti) è una buona soluzione per chi necessita di lasciare l’auto per qualche ora o per l’intera giornata e offre accesso pedonale diretto alla stazione Centrale.

Parcheggiare in questa zona può essere comodo per tutti coloro che vengono a Bologna in auto non solo per visitare la città ma anche per andare alla scoperta di altre località della regione con gite giornaliere. Una volta posteggiato il veicolo è possibile servirsi delle diverse linee autobus per raggiungere Piazza Maggiore o camminare per raggiungere il centro in circa 15-20 minuti a piedi.

Parcheggiare in zona Fiera

La Fiera di Bologna ospita numerosi eventi e manifestazioni anche di carattere internazionale e parcheggiare in questa zona è relativamente semplice grazie ai numerosi spazi con tariffe pensate per coloro che lasciano l’auto in sosta metà giornata o una giornata intera durante gli eventi fieristici. Inoltre, qui, è possibile trovare diverse altre rimesse scoperte e coperte e alcuni parcheggi multipiano aperti 24 ore su 24.

Il Parcheggio Fiera Nord Michelino è uno dei principali della zona perché è facilmente accessibile dalla tangenziale, è sempre aperto e vanta più di cinquemila posti auto molti dei quali coperti. Qui i costi sono generalmente più bassi rispetto al centro e la zona è poi servita dai mezzi pubblici.

Parcheggiare in zona Interscambio

Bologna ha diverse aree di interscambio, ideali per chi desidera parcheggiare in periferia e raggiungere il centro in pochi minuti con i mezzi pubblici. Il Parcheggio Tanari è uno dei più noti dato che vanta 450 posti auto, è aperto 24 ore su 24 ed è situato vicino alla tangenziale. Questo vanta tariffa orarie, giornaliere ma anche abbonamenti mensili ed è servito da navette che collegano rapidamente la zona con il centro. Questo tipo di soluzione è conveniente non solo dal punto di vista economico ma anche perché riduce lo stress di dover guidare nel traffico cittadino.

Noleggiare un’auto all’aeroporto

Chi raggiunge Bologna in aereo può valutare di noleggiare una macchina in aeroporto come mezzo utile per fare un bel viaggio alla scoperta dei territori della regione con la massima flessibilità. Presso l’Aeroporto Guglielmo Marconi sono presenti diverse compagnie di autonoleggio come Hertz, Avis ed Europcar che offrono la possibilità di noleggiare un’auto a tariffe spesso più convenienti rispetto al centro.

Questa opzione è comoda per chi vuole visitare città vicine come Modena, Ferrara o Ravenna, raggiungibili in breve tempo tramite la rete autostradale, o piccoli borghi che sorgono nelle colline bolognesi. Ovviamente è possibile noleggiare il veicolo anche in altre località ma è sicuramente più conveniente ritirare e consegnare il mezzo nella stessa agenzia per evitare i costi di supplemento.

Perchè prenotare con noi?

  • Miglior prezzo garantito
  • Cancellazione gratuita
  • Nessuna commissione
  • Assistenza 24h - 7/7g
  • Hertz
  • Europcar
  • Budget
  • Avis
  • National
  • Sixt

Come arrivare a Bologna

Bologna è una città facilmente raggiungibile da diverse località europee ed extraeuropee in auto grazie alla rete autostradale ben sviluppata. Il capoluogo emiliano, infatti, è servito dalle principali autostrade della penisola, dalla tangenziale di Bologna e da strade statali come la Via Emilia, considerata una delle principali della regione. In particolare, per Bologna transitano:

La Strada statale 9 Via Emilia collega numerose località della regione fino a raggiungere San Donato Milanese mentre la Strada statale 65 della Futa permette i collegamenti con Firenze. La Strada statale 253 San Vitale, invece, con i suoi 70 km permette il collegamento con Ravenna.

Tutt’attorno all’area urbana, inoltre, si estende la tangenziale di Bologna che permette di spostarsi facilmente all’interno della città, collegando l’aeroporto, la fiera e le principali aree industriali.