Bologna

Stadio Renato Dall’Ara di Bologna

Lo stadio Dall'Ara, casa della squadra locale del Bologna FC, è uno dei più antichi stadi italiani, unico al mondo grazie alle celebre Torre di Maratona.

Lo Stadio Renato Dall’Ara, inaugurato nel 1927 con il nome di Littoriale, rappresenta uno dei più significativi esempi di architettura sportiva del periodo razionalista italiano. Situato ai piedi dei colli bolognesi, nel quartiere della Certosa, questo impianto storico ha una capienza di circa 31.000 spettatori e si distingue per la sua caratteristica Torre di Maratona, simbolo indiscusso dello stadio.

La struttura offre numerosi servizi per gli spettatori: punti di ristoro distribuiti nei vari settori, il Store Ufficiale del Bologna FC dove acquistare merchandising e biglietti, e un interessante museo che ripercorre la storia della squadra. Il nuovo progetto di ristrutturazione prevede ulteriori miglioramenti nell’accessibilità e nei servizi, con particolare attenzione alle famiglie e alle persone con disabilità.

Il Dall’Ara rappresenta molto più di un semplice stadio di calcio: è un simbolo dell’identità cittadina e un importante attrattore economico e sociale. Il progetto di modernizzazione si inserisce in un più ampio piano di riqualificazione urbana dell’area circostante, con l’obiettivo di creare un polo sportivo e culturale moderno e sostenibile, perfettamente integrato nel tessuto urbano di Bologna.

Storia e architettura dello Stadio

L’architettura dello stadio, progettata dall’ingegnere Umberto Costanzini, si ispira allo stile littorio dell’epoca, con elementi che richiamano l’architettura classica romana. La monumentale Torre di Maratona, alta 42 metri, domina l’impianto ed è decorata con bassorilievi che celebrano lo sport. Nel 1983 lo stadio venne intitolato a Renato Dall’Ara, storico presidente del Bologna Football Club dal 1934 al 1964, sotto la cui guida la squadra conquistò gli ultimi scudetti della sua storia.

Il Dall’Ara ha ospitato numerosi eventi di rilevanza internazionale, tra cui partite dei Mondiali del 1990, quando fu teatro di quattro incontri. Lo stadio è stato palcoscenico di storiche vittorie del Bologna e ha visto esibirsi grandi campioni del calcio italiano e internazionale. La struttura ha anche ospitato importanti concerti musicali e eventi culturali, confermandosi come punto di riferimento per la vita sociale e culturale della città.

Lo stadio è attualmente oggetto di un ambizioso progetto di modernizzazione che prevede interventi significativi per adeguare la struttura agli standard moderni, pur preservandone il valore storico-architettonico. Il progetto include la copertura completa delle tribune, l’avvicinamento degli spalti al campo da gioco, il miglioramento dei servizi per il pubblico e l’implementazione di soluzioni per l’efficientamento energetico. La capienza sarà ottimizzata a circa 28.000 posti, tutti coperti e con visibilità perfetta.

La Torre di Maratona

La Torre di Maratona, autentica icona dello stadio Dall’Ara, si eleva per 42 metri nel cielo bolognese, dominando maestosa l’intero complesso sportivo. Progettata come elemento celebrativo, la torre è impreziosita da significativi bassorilievi che rappresentano figure atletiche e scene sportive, opera dello scultore Farpi Vignoli. La struttura, realizzata in cemento armato e rivestita in pietra artificiale, si ispira all’architettura delle torri medievali bolognesi, fondendo così tradizione locale e monumentalità razionalista.

All’interno della torre, una scala elicoidale conduce alla sommità, da dove un tempo i gerarchi e le autorità assistevano alle manifestazioni sportive e alle adunate. Di particolare pregio sono i quattro fasci littori angolari (poi modificati nel dopoguerra) e il grande orologio che ancora oggi scandisce il tempo delle partite. Nel corso dei recenti progetti di restauro, la Torre di Maratona è stata oggetto di interventi conservativi che ne hanno preservato l’integrità strutturale e il valore storico-artistico, confermandola come simbolo indiscusso non solo dello stadio, ma dell’intera città di Bologna.

Come raggiungere lo Stadio

Lo Stadio Dall’Ara è comodamente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto. In autobus, le linee 14, 20 e 21 collegano direttamente la stazione centrale allo stadio, con fermata “Stadio” su Via Andrea Costa. Nei giorni delle partite, viene attivata la linea speciale navetta ‘T20’ che collega il centro città all’impianto sportivo. Per chi arriva in auto, l’uscita consigliata della tangenziale è la numero 2 (Borgo Panigale) per chi proviene da nord e la numero 1 (Casalecchio) per chi arriva da sud.

Sono disponibili diversi parcheggi nelle vicinanze: l’area APCOA di Via Andrea Costa, il parcheggio di Via dello Sport e quello di Via Della Certosa. Per i tifosi ospiti è riservato il parcheggio di Via Talvera. Chi preferisce muoversi in bicicletta trova numerose rastrelliere intorno allo stadio e può usufruire delle piste ciclabili che collegano il centro alla zona dell’impianto.

Il Bologna FC, la squadra della città

Il Bologna Football Club 1909 rappresenta una delle società più antiche e prestigiose del calcio italiano. Con 7 scudetti conquistati (l’ultimo nel 1964) e 2 Coppe Italia, i rossoblù hanno scritto pagine indimenticabili della storia del calcio nazionale. La squadra, soprannominata “I Veltri” o “I Felsinei”, vanta anche importanti successi internazionali come la Coppa Mitropa e il Torneo di Viareggio.

Negli ultimi anni il Bologna ha ritrovato un gioco spettacolare e risultati entusiasmanti, riaccendendo la passione di una tifoseria tra le più calde e fedeli d’Italia. Il settore giovanile rossoblù, con il centro tecnico “Nicolò Galli”, continua a sfornare talenti, mentre la società investe in strutture e progetti per consolidare il proprio ruolo nel panorama calcistico italiano ed europeo.

Informazioni utili

Indirizzo

Via Andrea Costa, 174, 40134 Bologna BO, Italy

Contatti

TEL: +39 051 611 1111

Orari

  • Lunedì: Open 24 hours
  • Martedì: Open 24 hours
  • Mercoledì: Open 24 hours
  • Giovedì: Open 24 hours
  • Venerdì: Open 24 hours
  • Sabato: Open 24 hours
  • Domenica: Open 24 hours

Dove si trova Stadio Renato Dall’Ara di Bologna

Lo stadio Renato Dall'Ara si trova nel quartiere della Certosa, ai piedi dei colli bolognesi, a circa 3 km dal centro città.

Alloggi Stadio Renato Dall’Ara di Bologna
Cerchi un alloggio in zona Stadio Renato Dall’Ara di Bologna?
Clicca qui per vedere tutte le strutture disponibili nei dintorni di Stadio Renato Dall’Ara di Bologna
Verifica disponibilità

Attrazioni nei dintorni